
L’alba sulla mietitura, il nuovo romanzo prequel della saga di Hunger Games, è da poco arrivato in libreria, ed è sin dal suo annuncio che sappiamo avrebbe avuto un adattamento cinematografico. Ora un primo teaser rilasciato da Lionsgate durante il CinemaCon ci svela che il film è atteso nelle sale statunitensi il 20 novembre 2026.
Alla regia torna Francis Lawrence, che ha diretto tutti i film precedenti eccetto il primo, proprio dal quale invece torna Billy Ray come sceneggiatore. L’inizio delle riprese è previsto a luglio, e attualmente il team è interamente focalizzato sul processo di casting. Sul palco della convention di Las Vegas, Lawrence ha detto che il libro è “probabilmente il suo preferito” nella serie, vista la sua “storia epica con un colpo di scena che lascia a bocca aperta“. Poi ha aggiunto: “Abbiamo lavorato a questa bozza per un anno, per la maggior parte del tempo sotto il massimo riserbo“.
La storia de L’alba sulla mietitura, creata sempre da Suzanne Collins, ci riporta nel mondo di Hunger Games 24 anni prima degli eventi principali. All’alba dei cinquantesimi Hunger Games, i distretti di Panem sono in preda al panico. Quest’anno, infatti, per l’Edizione della Memoria, verrà sottratto alle famiglie un numero doppio di tributi rispetto al solito. Intanto, nel Distretto 12, Haymitch Abernathy cerca di non pensarci troppo, l’unica cosa che gli interessa è arrivare vivo a fine giornata e stare con la ragazza che ama. Quando viene chiamato il suo nome, però, il ragazzo vede infrangersi tutti i suoi sogni. Strappato alla sua famiglia e ai suoi affetti, viene portato a Capitol City con gli altri tre tributi del Distretto 12: una ragazza che per lui è quasi una sorella, un esperto in scommesse e la ragazza più presuntuosa della città. Non appena gli Hunger Games hanno inizio, Haymitch comprende che tutto è stato predisposto per farlo fallire. Eppure qualcosa in lui preme per combattere, e far sì che la lotta si estenda ben oltre l’arena.
Fonte: THR
Commenta per primo
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.