
Oggi si è tenuta la tanto attesa diretta volta a svelare ulteriori dettagli su Nintendo Switch 2, tra cui prezzo, specifiche e giochi. Un nuovo trailer (che trovate in calce) ci offre una panoramica sulla console.
Oltre a quanto già visto nella presentazione di gennaio, ora sappiamo che lo schermo LCD di Nintendo Switch 2 è grande esattamente 7,9 pollici rispetto ai 6,2 di Nintendo Switch, pur mantenendo lo stesso spessore. In modalità portatile la console ha una risoluzione di 1080p, mentre collegata alla tv tramite la propria base (diversa dalla precedente) può arrivare fino a 4K. Lo schermo supporta fino a 120 fps, oltre all’HDR e il VRR. La memoria interna di Nintendo Switch 2 è di 256 GB, a fronte dei soli 32 di Nintendo Switch. La base di Nintendo Switch 2 inoltre è stata dotata di una ventola per il raffreddamento, per mantenere le prestazioni stabili.
Come già sapevamo i Joy-Con si collegano magneticamente, ma dalla presentazione apprendiamo che hanno una presa molto resistente, richiedendo la pressione di un pulsante per essere sganciati. I pulsanti SL e SR sono stati resi decisamente più grandi rispetto a quelli minuscoli di Nintendo Switch, così da facilitarne la pressione, e allo stesso modo sono stati ingranditi gli stick analogici. Confermata poi la possibilità di usare entrambi i Joy-Con come mouse, funzionalità che potrà rivelarsi utile negli sparatutto, ma che vediamo applicata anche in maniera più creativa.
Gli altoparlanti della console in modalità portatile sono stati migliorati così da dare un suono più nitido, e in generale è stato introdotto il supporto all’Audio 3D per un’esperienza più immersiva: inizialmente sarà apprezzabile mediante l’uso di cuffie o di un sistema surround, ma successivamente sarà utilizzabile anche con gli altoparlanti integrati mediante un aggiornamento di sistema. La console include anche un microfono integrato con funzionalità di cancellazione del rumore, per parlare con gli amici grazie alla chat vocale fornita dal servizio GameChat.
Quest’ultimo rappresenta un passo avanti per Nintendo, finora carente sul fronte delle comunicazioni tra giocatori: ogni sessione di chat vocale può ospitare un massimo di 12 utenti, e fino a 4 persone possono condividere il loro schermo o comunicare tramite chat video contemporaneamente. La funzione video è disponibile utilizzando la telecamera USB-C compatibile (venduta separatamente). GameChat sarà utilizzabile gratuitamente fino al 31 marzo 2026, dopodiché sarà necessaria un’iscrizione a Nintendo Switch Online.
Come già annunciato, la console è retrocompatibile con parte dei giochi Nintendo Switch, ma ci sarà anche un catalogo di giochi realizzati specificamente per Nintendo Switch 2, tra cui i nuovi Mario Kart World e Donkey Kong Bananza. In vista dell’uscita della console, inoltre, da fine aprile sarà introdotta la funzione delle schede di gioco virtuali per i giochi scaricati in digitale, così da poterli spostare a piacimento tra le proprie console o prestarli a un amico, avvicinandoli alla flessibilità e la semplicità delle schede fisiche.
Ma veniamo ciò che tutti stavano aspettando con più curiosità: quanto costa Nintendo Switch 2? Al lancio, la sola console sarà disponibile a 469,99€, oppure in bundle con Mario Kart World (in versione digitale) a 509,99€. La telecamera ufficiale sarà venduta a 59,99€, il Pro Controller 89,99€. I giochi in versione fisica arrivano anche fino a 89,99€, come nel caso di Mario Kart World. Prezzi, come ci si aspettava, più importanti rispetto a quelli della console precedente, il cui successo dall’ormai lontano 2017 è stato decretato anche da un costo molto accessibile.
Fonte: Nintendo
Commenta per primo
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.