unravel 2 key art
Recensioni

Unravel Two (PS4)

Due anni fa conclusi la recensione di Unravel, che mi era piaciuto molto su alcuni aspetti e meno su altri, augurandomi presto o tardi l’arrivo di un seguito che avrebbe portato il titolo ad un […]

pode nintendo switch
Recensioni

Pode (Nintendo Switch)

Per una seria di fortuiti eventi, Nintendo Switch si è oramai configurata come l’habitat ideale per gli sviluppatori indie. Accanto ai mostri sacri sviluppati in casa e alle sempre più presenti terze parti, troviamo infatti […]

vampyr videogame ps4
Recensioni

Vampyr (PS4)

Londra, 1918. Lo stimato chirurgo Jonathan Reid, noto in particolare per le sue teorie sulla trasfusione del sangue, torna dal fronte e per ironia della sorte viene ucciso e trasformato in un vampiro. La città è […]

shape of the world
Recensioni

Shape of the World (PC)

Come si può estremizzare ancora di più un genere già di nicchia come quello dei Walking Simulator? Hollow Tree Games sembra avere la risposta, confezionando un gioco votato alla sola esplorazione rilassata, puntando alla pura immersione […]

milanoir nintendo switch
Recensioni

Milanoir (Nintendo Switch)

Capita molto spesso di innamorarsi di un film -o di un videogioco- non tanto per la trama o i personaggi, quanto per l’ambientazione. Chi di voi non ha mai desiderato di scoprire la Nuova Zelanda […]

moonlighter videogame recensione nerdevil
Recensioni

Moonlighter (PS4)

Il 29 maggio 11 Bit Studios (studio noto per titoli come Frostpunk e This War of Mine) ha pubblicato Moonlighter, interessante gioco 2D sviluppato dagli spagnoli Digital Sun e finanziato grazie ad una campagna Kickstarter di successo. Moonlighter è […]

omensight ps4
Recensioni

Omensight (PS4)

Nel 2016 acquistai Stories: The Path of Destinies a scatola chiusa e ne rimasi molto colpito: nonostante alcune problematiche si trattava di un action-RPG fresco, originale e divertente. Due anni dopo, lo studio canadese Spearhead Games è […]

white night nintendo switch
Recensioni

White Night (Nintendo Switch)

Il puro bianco e nero, assolutamente da non confondere con la scala di grigi, ha sempre esercitato una forte magnetica nei miei confronti. Sarà perché sono architetto e quindi ho sempre ammirato i disegni costruttivi, […]